Monitor LCD Risoluzione dei problemi – Nessuna visualizzazione sul display dopo l'accensione del monitor

Nessuna visualizzazione dopo l'accensione del monitor (lo schermo è nero, ma le luci di alimentazione sono accese)

  • Verificare se il sistema operativo non è entrato nella modalità d’ibernazione, sospensione o nella modalità di risparmio energetico. Premere un tasto (Tasto Invio / Tasto Accensione) o muovere il mouse per riattivare il sistema.
  • Controllare se il cavo del segnale (VGA / DVI / HDMI / DisplayPort / USB) è collegato bene, assicurarsi che l'altra estremità del cavo di uscita sia stata saldamente collegato alla porta di ingresso del computer (scheda grafica). Scollegare e collegare di nuovo i due terminali e assicurarsi che tutti i pin non siano piegati.

  • Premereper selezionare la modalità corrispondente (Se questo modello ha una varietà di porte di ingresso) -> Selezionare la porta di ingresso corretta

    NOTA: se questo modello non ha il tasto, premere "MENU" per entrare nel menu OSD. La posizione del tasto MENU dipende da diversi modelli


       

    Tasto MENU:
      

  • Sostituire il cavo di segnale con un altro cavo identico (VGA / DVI / HDMI) ) e riprovare se è funzionante
  • Collegare il monitor LCD agli altri computer (PC / notebook) per confermare se è funzionante
  • Se si preme il tasto OSD e si visualizza il menu, si prega di utilizzare la funzione [Reset] per tornare alla schermata per tornare al valore iniziale dello schermo

    Tenere premuto il tasto MENU e selezionare Menu> Impostazioni di sistema> Ripristina> selezionare ""

        
 

  • Entrare in Safe Mode per regolare la risoluzione o la frequenza di aggiornamento che l'altro LCD è in grado di supportare

 

  

Nessuna visualizzazione dopo l'accensione del monitor (non si avvia, schermo nero e le luci di alimentazione non sono accese)

  • Assicurarsi che il pulsante di accensione sul pannello frontale sia impostato per l'avvio
  • Controllare se il cavo del segnale (VGA / DVI / HDMI / DisplayPort / USB) è collegato bene, assicurarsi che l'altra estremità del cavo di uscita sia stata saldamente collegata alla porta di ingresso del computer (scheda grafica). Scollegare e collegare di nuovo i due terminali e assicurarsi che tutti i pin non siano piegati.

  • Controllare se il cavo di alimentazione sia collegato o meno, oppure se è possibile utilizzare lo stesso cavo di alimentazione collegandolo ad un altro prodotto.
  • Se il modello è collegato all'alimentazione (adattatore AC), assicurarsi che l'alimentazione sia collegata allo schermo.. Si prega di verificare se la luce di alimentazione è su ON. Se la spia non è accesa, cambiare l’alimentatore e riprovare
  • Collegare un altro apparecchio elettrico alla presa per verificare se la presa funziona correttamente.
  • Collegarsi ad un altro computer (PC / Notebook) per verificare se funziona
  • Ci sono delle differenze regionali in specifiche di alimentazione che il monitor ASUS LCD supporta (ad esempio:Se il monitor è stato comprato a Taiwan, può essere utilizzato in Cina o in altri paesi?)

I Monitor LCD ASUS sono in grado di supportare le specifiche di alimentazione: AC 100-240V. Finché si trovano all'interno di questo campo di tensione, il display può funzionare correttamente. Tuttavia, si prega di prendere in considerazione  che se avete acquistato un monitor in  un altro paese, il cavo di alimentazione non è necessariamente compatibile con presa di corrente. Il cliente dovrebbe sostituire il cavo di alimentazione o l’adattatore con uno adeguato al fine di garantire la normale alimentazione al display.

Se i passaggi precedenti non risolvono il problema, contattare il Supporto Tecnico ASUS per ulteriori informazioni.

Si prega di fornire il modello e il S/N per un migliore supporto.


Come trovare il numero di serie del prodotto:

http://www.junchengjj.com/it/support/Article/566/